L’approssimarsi della fine dell’anno puntualmente porta con sé la fatidica quaestio: cosa fare a capodanno?
Anche i più distaccati e meno inclini a seguire le tradizioni delle festività devono in qualche modo fare i conti, magari a causa dei desideri di un familiare, un partner o un amico, con l’ansia da organizzazione da capodanno.
La difficoltà della scelta per chiunque si appresti a vivere il 31 dicembre e i giorni immediatamente precedenti e successivi fuori casa non sta certo nella carenza di alternative, ma semmai nella grande abbondanza di offerte.
Alla fine, comunque, che restiate in Italia o partiate alla volta di una meta europea, è difficile sbagliare: troverete una gamma talmente ampia e variegata di eventi, concerti e occasioni d’intrattenimento e divertimento ad attendervi che sarete ripagati completamente dei dubbi e dello stress da partenza, oltre che del tempo speso a preparare il viaggio…
Se dopo aver sfogliato la margherita, alla fine vi troverete a passare le vacanze di capodanno in una città d’arte italiana, andate innanzitutto alla scoperta delle sue bellezze ma non trascurate il programma degli eventi di piazza, dei teatri e degli altri luoghi che ospitano manifestazioni e rappresentano occasioni di svago.
Firenze, ad esempio, offre un ricco calendario di spettacoli al chiuso e all’aperto.
Se preferite la più tranquilla Lucca, partecipate all’antica tradizione cittadina del doppio brindisi, il primo allo scoccare della mezzanotte, il secondo 17 minuti e 58 secondi dopo, quando scatta la “Mezzonotte di Lucca“.
A Venezia e Verona, invece, non perdete l’opportunità di assistere ai tradizionali concerti di capodanno, appuntamenti fissi di due tra i più affascinanti teatri nazionali: La Fenice e il Filarmonico.
Se scegliete il calore e la colorata baldoria di Roma, fatevi travolgere dai numerosi concerti e spettacoli di piazza.
Vi state chiedendo cosa fare a capodanno in Europa? Non fatelo, domandatevi semmai il contrario. Eh già, tanto è vario e ricco di opzioni il ventaglio delle possibilità di svago e divertimento nei grandi centri del continente che c’è da rinunciare necessariamente a qualcosa…
Se amate la musica classica, godetevi Vienna, immergendovi completamente nelle sue raffinate atmosfere e grandi tradizioni musicali: non mancate al grande concerto di capodanno della Wiener Philharmoniker nella sala dorata del Musikverein e non perdete il gran ballo di San Silvestro a Palazzo Reale, il famosissimo Hofburg Silvester Ball.
Nella frizzante e vitale Berlino, quelli di voi che non aspettano altro che scatenarsi nelle feste di strada, troveranno pane per i loro denti: la folla oceanica del “Party Mile” danza senza sosta fino a mattina. Non è da meno la ‘festosa’ Monaco di Baviera che vi accoglie nei suoi luoghi simbolo trasformati per l’occasione in grandi discoteche a cielo aperto.
Insomma, ovunque andiate cercate quel che fa per voi e fate in modo che sia un capodanno indimenticabile… Buon anno a tutti!
2016 Powered By DaoSquare | Privacy policy | Cookie policy | Agenzia di Viaggi e Turismo - PI 01775420498 capitale sociale € 50.000,00 i.v.